Nell’Ebraismo le settimane sono santificate col rispetto di Shabbat. In questo giorno Santo, viene letta una sezione della Torah chiamata Parasha, per un totale di 52 sezioni circa. Lo studio della parasha, comporta 7 sezioni, ognuna di esse permette lo studio quotidiano della Torah.
E’ consigliato leggere ogni giorno dei Tehilim-Salmi con un ritmo per finire il libro ogni mese o settimana a seconda delle proprie possibilità.
Bereshit – Genesi
Noa’h: La Storia di un uomo Giusto
Noa’h: La Discendenza di un uomo
Abrahamo ed il Ligottaggio d’Isacco
‘Haye Sarah: La Sepoltura di Sarah ad ‘Hebron
Yossef & I Fratelli: Non era gelosia, confronto con Yehuda
Shemot – L’Esodo
Vayikra – Levitico
Emor
Be’har: 10 sezioni per il fratello in disgrazia
Bamidbar – Numeri
Bamidbar: Deserto e Parola, Spazio e Tempo
Bamidbar: Levi e Primogeniti
Devarim – Deuteronomio
Shoftim: Giudizio, Gelosia e Malocchio
Eqev: L’Importanza della Terra d’Israele
Da Pessa’h a Shavuot: Il Conto dell’Omer e Studio delle Massime dei Padri
Pentecoste Ebraica: Dono della Torah

Le 10 Parole – I 10 Commandamenti
Introduzione ai 10 Commandamenti
1° Commandamento (1/2)
1° Commandamento (2/2)

Qui vi abbiamo riportato la liste delle sezioni assieme ai rispettivi capitoli; siamo in corso di redazione al fine di creare un articolo corrispondente ad ogni Parasha.
Vi siamo grati per l’aiuto ed incoraggiamento



