Nelle 7 settimane del conto dell’Omer, così come lo fù per i 7 giorni di Sukkot – La Festa delle Capanne , ogni numero corrisponde ad un personaggio biblico che rivoluzionò il Mondo grazie alle sue qualità.

Tifferet: Bellezza e Verità
Tifferet corrisponde all’Armonia, alla bellezza della Simmetria: un equilibrio perfetto tra gli elementi della Creazione. Quando questi elementi sono assembrati, l’insieme crea una nuova entità
Ogni nota musicale può essere gradevole ma é l’insieme a comporre una Sinfonia
Rabbi Akiva Tanz

L’Armonia esiste grazie alla Verità: quando elementi opposti coesistono perché veri. La Misnha – Talmud afferma che la miglior strada nella vita é quella di Tifferet, per sè stesso e per gli altri; un equilibrio perfetto tra ‘Hessed Bontà e Gevura Moderazione.
Tifferet corrisponde a Giacobbe-Israele
Yaâkov Avinu – Nostro padre Giacobbe é il più Perfetto: é riuscito ad applicare il comportamento di Abrahamo per la Bontà, e la Moderazione di Isacco per creare una nuova relazione con D-i-o e col Mondo.
Tifferet é il Tronco che unisce il corpo

Tifferet corrisponde al Terzo Giorno della Creazione, il Giorno della Flora: le piante sono la Comunione di Bontà e Moderazione: radici fisse nel terreno, in un solo luogo senza una reale possibilità di manovra Gevura ma possibilità d’amplificarsi ‘Hessed sia sotto terra che nell’aria grazie al fogliame ed ai suoi frutti.

Levitico, Shemini: il corpo é un Tempio. Parasha in ebraico ed italiano
Shalom amici,Siamo un pò di fretta questo venerdì, poco importa quanto ci si prepari prima… Ogni settimana speriamo di fare meglio della precedente ! La parasha in ebraico ed italiano Qui trovate il PDF per leggere la parasha della settimana in ebraico ed italiano, interlineare. La traduzione non é perfetta (spero che lo sia unContinua a leggere “Levitico, Shemini: il corpo é un Tempio. Parasha in ebraico ed italiano”
La Memoria Ritrovata: Attilio Ascarelli, quando la Scienza aiuta la Storia
Nel 78° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine non si può non ricordare la storia dell’ uomo che salvò dall’oblio i corpi delle 335 vittime. È il 23 Marzo del1944 quando in via Rasella, poco distante da piazza Barberini a Roma, sta transitando con teutonica precisione il Polizeiregiment Bozen, composto da soldati altoatesini. I partigiani hannoContinua a leggere “La Memoria Ritrovata: Attilio Ascarelli, quando la Scienza aiuta la Storia”

Lo Sforno commenta Ki-Tissa: Israele ed il Vitello d’Oro
Shalom amici !Ci ritroviamo in una delle sezioni più difficili della Torah, quella in cui Israele cade nel tranello dello Yetze Hâra, nonostante la Rivelazione collettiva ricevuta al Sinai.Inizialmente i primogeniti avrebbero dovuto servire D.io nel Tabernacolo ma perderanno questo privilegio a causa della colpa del Vitello d’Oro, e sarà esclusivamente riservato alla tribù deiContinua a leggere “Lo Sforno commenta Ki-Tissa: Israele ed il Vitello d’Oro”
Una opinione su "3a settimana dell’Omer: Tifferet, la Bellezza nella Verità #PentecosteEbraica"