Una delle realizzazioni più elevate che l’uomo possa compiere é quella di diventare un Giusto, uno Tsaddik. Cosa significa ? Integrare nella nostra natura e personalità più profonda, la propensione a fare del Bene agli Esseri Umani.

La Fondazione é detta Yessod, codesta appartiene a
Giuseppe “Il Giusto” figlio di Giacobbe
Giuseppe in ebraico Yossef fù l’unico delle 12 tribù ad avere un titolo attribuito al suo nome, era chiamato Ha Tsaddik Il Giusto in quanto disciplinò severamente sia il suo linguaggio che la sua sessualità
Per 2 parole di troppo espresse verso il Servitore di Faraone, Yossef chiese a D-I-O di scontare 2 anni in più in prigione.
Il Midrash racconta la Genesi capitolo 41
Inoltre respinse per mesi la seduzione della moglie del suo padrone. Come avrebbe potuto tradire l’uomo che gli aveva prodigato del Bene ?
PUNTI D’AZIONE

L’UOMO VERSO D-I-O
Evitiamo di flirtare, sedurre, guardare chi non ci appartiene; piuttosto, prediligiamo la via che ci permetterà di diventare una persona giusta.
L’UOMO & IL PROSSIMO
La Moderazione Gevura é La Struttura, La Fondazione Yessod é la famiglia: facciamo in modo che tutta la famiglia si ritrovi almeno una volta a settimana per mangiare insieme (Shabbat ad esempio).
Evitiamo la duplicità: se durante una conversazione ci rendiamo conto di dire cose degradanti, fermiamoci e cambiamo argomento !
L’UOMO & SÈ STESSO
Se dovessimo punire o rimproverare i nostri cari, tentiamo di farlo con dignità e senza trarne soddisfazione.


Levitico, Shemini: il corpo é un Tempio. Parasha in ebraico ed italiano
Shalom amici,Siamo un pò di fretta questo venerdì, poco importa quanto ci si prepari prima… Ogni settimana speriamo di fare meglio della precedente ! La parasha in ebraico ed italiano Qui trovate il PDF per leggere la parasha della settimana in ebraico ed italiano, interlineare. La traduzione non é perfetta (spero che lo sia unContinua a leggere “Levitico, Shemini: il corpo é un Tempio. Parasha in ebraico ed italiano”
La Memoria Ritrovata: Attilio Ascarelli, quando la Scienza aiuta la Storia
Nel 78° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine non si può non ricordare la storia dell’ uomo che salvò dall’oblio i corpi delle 335 vittime. È il 23 Marzo del1944 quando in via Rasella, poco distante da piazza Barberini a Roma, sta transitando con teutonica precisione il Polizeiregiment Bozen, composto da soldati altoatesini. I partigiani hannoContinua a leggere “La Memoria Ritrovata: Attilio Ascarelli, quando la Scienza aiuta la Storia”

Lo Sforno commenta Ki-Tissa: Israele ed il Vitello d’Oro
Shalom amici !Ci ritroviamo in una delle sezioni più difficili della Torah, quella in cui Israele cade nel tranello dello Yetze Hâra, nonostante la Rivelazione collettiva ricevuta al Sinai.Inizialmente i primogeniti avrebbero dovuto servire D.io nel Tabernacolo ma perderanno questo privilegio a causa della colpa del Vitello d’Oro, e sarà esclusivamente riservato alla tribù deiContinua a leggere “Lo Sforno commenta Ki-Tissa: Israele ed il Vitello d’Oro”